Riceve il prestigioso Premio “Imprese per Innovazione” da Confindustria
Oropan S.p.A. è risultata vincitrice della X Edizione del Premio Imprese per Innovazione organizzato da Confindustria, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai, Confindustria Bergamo, con il sostegno di BNP Paribas e Warrant Hub - Tinexta Group e con il supporto tecnico di Associazione Premio Qualità Italia (APQI).
Il concetto di innovazione plasmato sulla realtà di Oropan, porta ad un’idea apparentemente utopica, che mette in scena un difficile legame tra il protagonista “Pane Tradizionale” e un’apparente antagonista il “Progresso”.
La Oropan nel suo percorso continuo di crescita ed innovazione, ha dato vita ad un legame FORTE, in grado di rendere sinonimi due contrari apparenti, ottenendo un prodotto frutto della Tradizione mediante Processi, Tecnologie, Know How moderni ed innovativi.
Il risultato di questo percorso lungo, rigoroso ed ancora, in itinere, ha permesso ad un prodotto come il pane, di raggiungere le tavole dei consumatori di tutto il mondo come fosse appena sfornato, mantenendo inalterate, naturalità, tradizionalità, gusto, profumi, cultura alimentare e tradizioni di un Territorio, la Puglia.
La cerimonia di premiazione si è tenuta il 7 febbraio, a Milano, presso il MICO nell'ambito di Connext, il primo incontro nazionale di partenariato industriale realizzato da Confindustria per rafforzare le collaborazioni nelle filiere produttive e nei progetti di Ricerca e Innovazione. Tale incontro di partenariato rappresenta un importante fattore per la crescita e il successo delle imprese. Il premio è stato ritirato dall’Amministratore Delegato della Oropan SpA, Lucia Forte.
"È stato un onore ricevere un premio così importante e prestigioso, per questo ringrazio Confindustria - commenta Lucia Forte - Ha rappresentato per noi un’occasione di autoanalisi e valutazione tangibile, perché le politiche innovative poste in essere, e i risultati conseguiti, sono stati valutati da professionisti di altissimo profilo e assoluto spessore. Gratifica gli sforzi sostenuti da tutta la struttura organizzativa e ci stimola a perseguire questo ambizioso percorso di crescita volto all’innovazione continua di processi e prodotti e soprattutto Cultura d’Impresa. Tale premio, conferisce nuova linfa alla cultura dell’innovazione e ricerca continua dell’eccellenza, da noi intrapresa da anni, e permetterà sempre di più di consacrare OROPAN S.p.A come player importante nel mondo industriale dei prodotti da forno. Costituisce elemento prioritario e autorevole per essere riconosciuti nel mercato globale come “gli Innovatori nella Tradizione”.
Il riconoscimento di questo premio porterà ad una prosecuzione che si concretizzerà il giorno 4 marzo presso il Senato della Repubblica.
Questo Premio prestigioso si distingue per essere, in Europa, il primo sull’Innovazione secondo i parametri dell'European Foundation for Quality Management (EFQM), espressione di un modello di eccellenza collaudato e riconosciuto in ambito internazionale avvalendosi della preziosa collaborazione di esperti nel campo della Ricerca e Innovazione.
Il prestigioso premio rappresenta l’autorevole riconoscimento da parte del Comitato Tecnico Scientifico, composto da massimi esperti del settore accademico e imprenditoriale e da rappresentanti di Confindustria verso la capacità, dimostrata da Oropan SpA, di innovare Prodotti, Processi e Cultura di Impresa.
Una storia di rituali e tradizioni, quella di Oropan, che viene da lontano e che nasce dal coraggio e dall’intuito imprenditoriale dell’allora giovane garzone Vito Forte che, sin da giovanissimo, lavorava nel forno medievale più antico di Altamura. A 19 anni, il signor Forte rilevò quel forno e ne fece un’azienda artigianale dalla quale - con impegno, ricerca, innovazione e sviluppo - è nata un’industria che oggi produce 600 quintali di pane al giorno, occupa 135 dipendenti, fattura 25.000.000 di euro all’anno ed è leader nel settore della panificazione italiana con una struttura moderna e tecnologie avanzate (si allega Company profile OROPAN S.P.A)
La nuova Agenzia regionale dell’emergenza avrà circa 4mila dipendenti, gli stessi oggi impegnati nella gestione del servizio 118, e sostituirà i sei dipartimenti delle Asl per creare una rete unica che dovrebbe essere operativa dal 1° gennaio 2020, utilizzando il prossimo anno per effettuare i concorsi pubblici. Il capo del dipartimento Salute, Giancarlo Ruscitti, ne ha illustrato il progetto durante un seminario organizzato dalla Cgil: «Una Regione che ha un numero limitato di ospedali - ha detto Ruscitti - non può non avere una rete di emergenza-urgenza che funzioni». Ma nel frattempo la giunta regionale ha cambiato le regole per l’affidamento delle postazioni: non più gare secondo il Codice degli appalti, ma selezioni aperte alle associazioni in base al Testo unico del terzo settore. Il disegno di legge per l’istituzione della nuova Agenzia dovrebbe essere licenziato dalla giunta prima della fine della pausa estiva.
Fonte: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/bari/1030326/puglia-4mila-assunzioni-per-il-118.html
Se sei iscritto o hai già seguito un master online della LUM, puoi beneficiare di tanti plus esclusivi dal 15 ottobre al 30 novembre 2019.
Per informazioni contatta 0805026844.
Un sistema sanitario avanzato come quello italiano, in pieno cambiamento, non può fondare i suoi principi sull’improvvisazione o sul semplice trascorrere del tempo, ma il delicatissimo rapporto tra il paziente e i consulenti sanitari trova nella nostra epoca una delle sfide maggiori.
Per rispondere ai problemi prioritari di qualità dei servizi attraverso professionisti con competenze avanzate clinico assistenziali e organizzativi gestionali è nata la Cooperativa Sociale Care.
CARE, dall'inglese "cura", nasce dall'unione di menti e figure professionali, già esperte nel ramo dell’assistenza infermieristica e ospedaliera, le quali, mosse dalla stessa missione, hanno deciso di far convogliare in un'unica direzione la propria voglia di “mettersi a disposizione e prendersi cura” di chi si trova a dover affrontare spesso, anche in maniera improvvisa ed inaspettata, una realtà nuova e vasta, come quella del settore sanitario.
Di seguito un elenco dei servizi offerti:
Indirizzo: Via Napoli 332, 70132 Bari
Orari ufficio: lunedì - venerdì 9.30 – 12.00 / 15.30 – 18.00
Per Info: 3519121802 – 3519396029
E mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Visita https://www.infermierilastminute.it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Secondo un Rapporto presentato da Italia Lavoro, fino al 2020, nei settori dei servizi sanitari, sociali e di cura, si creeranno 500 mila nuovi occupati.
Il settore dei cosiddetti `white jobs` vede al momento 2,5 milioni di occupati e produce 98 miliardi di valore aggiunto, pari al 7% del prodotto complessivo del Paese.
Il rapporto stima che l`aumento in questo settore sia dovuto da un lato all`invecchiamento della popolazione, che crea una crescente domanda di servizi sanitari, sociali e personali, e dall`altro alla maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro, che determina la necessita' di acquistare i servizi sostitutivi del lavoro domestico.
Clicca qui per leggere il Rapporto.