Ninacare è il primo portale italiano dedicato ai professionisti del settore sanitario. Il portale è completamente gratuito per i professionisti sanitari. La piattaforma mette direttamente in contatto le aziende sanitarie in cerca di personale con professionisti del settore sanitario interessati ad un lavoro a tempo determinato, indeterminato oppure a lavorare in Partita Iva.
In Ninacare, oltre ad accedere ad offerte di lavoro, è possibile ottenere sconti e offerte speciali sui servizi e i prodotti, offerti da altri partner e utili per la crescita personale e professionale.
Per saperne di più, .
Nasce come momento fondativo di un percorso permanente di alta formazione. Direttore scientifico del master in Medicina di emergenza, organizzato in collaborazione dalla Lum e da Comunicare Impresa, è Mario Balzanelli, presidente nazionale Sis 118.
FONTE: https://bari.ilquotidianoitaliano.com/attualita/2022/07/news/medicina-di-emergenza-da-comunicare-impresa-il-master-per-la-gestione-del-paziente-acuto-e-critico-video-356188.html/
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il Ministro della Salute alla vigilia della prima riunione della Commissione nazionale Ecm. Annunciate sanzioni fino alla sospensione per chi alla scadenza della proroga il 31 dicembre 2023 non sarà in regola con l’obbligo Ecm. Pronti anche i decreti attuativi della Legge Gelli, aggiunge: “I professionisti dovranno sanare la loro posizione al fine di evitare di rimanere scoperti dalle tutele delle proprie compagnie assicurative”.
La School of Management dell’Università LUM, in collaborazione con il Centro Studi Comunicare l’Impresa, ha progettato due percorsi universitari online di I e II Livello sulle relazioni istituzionali e sulla progettazione europee con una particolare attenzione al PNRR: il Master Universitario Online di I Livello in Programmazione e Progettazione Comunitaria - Global Affairs & PNRR e il Master Universitario Online di II Livello in Progettazione Comunitaria & Relazioni Pubbliche Europee - Global Affairs & PNRR.
Per maggiori informaizioni, clicca qui.
L’OSSERVATORIO MASS-MEDIA, SOCIETÀ & MERCATO è una iniziativa del Centro Studi Comunicare l’Impresa, in sinergia con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi ‘Aldo Moro’ di Bari.
Il presupposto è dato dalla storia del progetto ‘COMUNICARE L’IMPRESA IN PUGLIA’, che negli ultimi trent’anni ha incluso un monitoraggio costante dei casi di impresa pugliesi più interessanti in fatto di comunicazione, e studi e ricerche a proposito di trend, idee e opportunità. Uno degli obiettivi dell’Osservatorio è favorire la conoscenza della “azienda Puglia” attraverso sondaggi e ricerche sull’universo delle imprese di spicco nei diversi settori che la costituiscono. Tali ricerche saranno coordinate dalla cattedra di ‘Sociologia e Sociologia urbana’ della Prof.ssa Letizia Carrera.
Per maggiori informaizioni, clicca qui.